TUTELA DEI DATI PERSONALI - Informativa ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati
Regolamento UE 2016/679

Informativa per il trattamento dei dati personali, resa ai clienti che intendono registrarsi all’applicazione
comanda semplice Festa del Mugello.

Il Regolamento UE 2016/679 prevede la tutela delle persone fisiche e degli altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, questo trattamento sarà improntato ai
principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.

Titolare del trattamento dei dati personali è: Il Rosso e il Nero di Valentina Santi con sede legale in
Lungarno Aldo Moro, 3 – 50144 Firenze. L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati è
disponibile presso la sede del Titolare.

Modalità: I dati saranno trattati con mezzi informatici e telematici, e memorizzati su supporti informatici.

I dati saranno utilizzati in ottemperanza agli obblighi di legge. In particolare i dati saranno trattati per le
seguenti finalità:

Marketing diretto, informazione e rilevazione del grado di soddisfazione degli iscritti. In particolare i
recapiti telefonici, l’indirizzo di posta elettronica fornito potrà essere utilizzato per l’invio di comunicazioni
di cortesia e/o di materiale informativo e pubblicitario, di vendita diretta, di compimento di ricerche di
mercato e di comunicazione commerciale da parte di il Rosso e il Nero di Valentina Santi, anche attraverso
chiamate tramite operatore, E-Mail e Short Message System, fax e MMS.

Il conferimento dei dati e del consenso per tale finalità è facoltativo ed il loro mancato conferimento
implica l'impossibilità per l'interessato di ricevere materiale e comunicazioni informative/pubblicitarie.

Profilazione: I dati forniti dall'interessato e relativi agli utilizzi della App Festa del Mugello, potranno
essere utilizzati per generare un profilo dell’utente atto ad identificare i suoi interessi ed utilizzato
principalmente per indirizzare meglio le comunicazioni ed inviti di cui al precedente punto. Il consenso per
questa attività di profilazione è ovviamente facoltativo.

Altre finalità: adempiere ad obblighi derivanti da leggi, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
adempiere agli obblighi contrattuali e di natura contabile e fiscale, adempimento disposizioni impartite
dall'Autorità Giudiziaria ed Enti Pubblici che abbiano tale facoltà, gestione anagrafica, indirizzari e calcoli
statistici interni all’azienda, eventualmente tutelare un legittimo interesse, far valere o difendere un diritto

I dati trattati sono quelli forniti dall’utente direttamente o per tramite di soggetti da egli autorizzati, dati
relativi alle proprie generalità e ai propri recapiti; dati relativi agli ordini effettuati utilizzando l’App, con
esclusione dell'identificazione esatta del prodotto acquistato, a meno che essa non sia inevitabilmente
rilevabile dalla attività svolta dal Partner o da altri elementi (es.: valore dell'acquisto, etc.).

In particolare, oltre ai dati anagrafici, necessari per individuare il titolare dell’account su APP, il cellulare è
obbligatorio sull’App Mobile, per poter ricevere il codice di accesso alla propria area. Il sesso e il Cap
vengono richiesti per poter profilare i clienti.

Comunicazione: I dati degli interessati potranno essere comunicati a terzi, per adempiere ad obblighi
contrattuali o di legge (ad es. Uffici Pubblici, Autorità Giudiziarie, Banche per effettuare o ricevere
pagamenti, Studi Commercialisti, soggetti con funzioni amministrative e contabili).

I dati personali non verranno diffusi.

Conservazione: I dati saranno conservati per 18 mesi successivi all’ultimo contatto/invio avuto con
l’interessato stesso o fino alla revoca del suo consenso, dopodiché verranno resi anonimi ed utilizzati per
finalità statistiche.

L’interessato ha il diritto:

- di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi
(se non più necessari; incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge) o la limitazione del
trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento,

- se il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati (informatici) e nella misura in cui sia tecnicamente
possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere a Lui o a terzi da Lui indicati le informazioni
che lo riguardano,

- di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento
basata sul consenso prima della revoca), ovviamente ciò per i trattamenti effettuati sulla base di tale
presupposto,

- se il riscontro alla sue richieste non è soddisfacente o in caso lo ritenga necessario, di proporre reclamo al
Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) - Piazza di Monte Citorio n.
121 00186 ROMA - Fax: (+39) 06.69677.3785 - Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - E-mail:
garante@gpdp.it - posta certificata protocollo@pec.gpdp.it.

Per far valere i propri diritti l’interessato potrà rivolgersi al Titolare scrivendo all’indirizzo di posta
elettronica: santivalentina@legalmail.it oppure inviando una richiesta scritta mediante raccomandata RR
AD.